• Artworks
  • Collezioni
    • Inktober
    • Ritratti
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • home
  • /
  • blog

Blog

Blog

Blog

Illustrazione: Perché è così sottovalutata?

Credo che la comune domanda “Qual è la differenza tra fine art e illustrazione?” sia fuorviante. È come cercare di confrontare una mela con una pera: sono entrambi frutti, ma hanno un sapore diverso.
La vera differenza, come abbiamo visto, non ha nulla a che fare con il talento degli artisti o la qualità delle loro opere. I diversi sviluppi che hanno portato alla creazione dell'illustrazione moderna e della fine art sono le uniche distinzioni che categorizzano queste due pratiche. Ma allora, perché l'illustrazione è così sottovalutata rispetto alla fine art? La risposta è tanto logica quanto evidente.
LEGGI DI PIÙ

Commissioni e processi - Come funziona?

"La distinzione risiede nel fatto che l'arte è l'idea portata in vita, mentre un'illustrazione è una rappresentazione o spiegazione di un'idea. La fine art è semplicemente arte per il gusto dell'arte. Anche se stai realizzando una commissione per un cliente, sarebbe comunque considerata fine art. Ma l'illustrazione comporta l'illustrazione di una storia o di un'idea. Nell'illustrazione moderna, l'intento è più spesso la vendita di un prodotto. Quando qualcosa di nobile è messo a fini ignobili, c'è un deterioramento del valore."
[Anonimo]
LEGGI DI PIÙ

House of Illustration

La House of Illustration è stata fondata da Sir Quentin Blake nel luglio 2014. Situata a King’s Cross, Londra, detiene il primato di essere la prima e unica galleria pubblica del Regno Unito dedicata all’illustrazione e alle arti grafiche. La missione della galleria è quella di mostrare, celebrare ed esplorare l’illustrazione in tutte le sue forme, curando dieci diverse mostre ogni anno. La House of Illustration non solo espone collezioni provenienti da vari paesi, campi e periodi storici, ma ospita anche eventi, conferenze e programmi educativi per tutte le età, con illustratori professionisti come ospiti.
LEGGI DI PIÙ

Questa non è arte?

Ci sono diversi modi per raccontare una storia. Fin dall'antichità, le immagini sono sempre state uno dei modi più comuni e diretti per memorizzare e comunicare una varietà infinita di informazioni, che si trattasse di eventi reali, racconti o semplicemente esperienze personali. Le immagini facilitavano la lettura, rendendola accessibile a tutti in un'epoca in cui l'analfabetismo era diffuso.
LEGGI DI PIÙ

Definizione di Illustrazione

Siamo tutti consapevoli del fatto che l'illustrazione è sempre stata uno dei nostri mezzi di comunicazione visiva più importanti. Fin dalle prime pitture rupestri del periodo Paleolitico (30.000 a.C. - 10.000 a.C.), gli esseri umani hanno sentito la necessità di rappresentare, mostrare e conservare elementi della loro memoria, sia per raccontare storie che per esorcizzare le loro paure. Ma cos'è esattamente l'‘illustrazione’? Dove inizia quella sottile linea—se esiste—che separa l'illustrazione dalle belle arti? Per rispondere a questa domanda, vorrei iniziare citando e analizzando brevemente una serie di definizioni già esistenti che hanno catturato la mia attenzione.
LEGGI DI PIÙ

Illustrazione e Fumetto: Arte a tutti gli effetti

Nel panorama artistico, è ancora radicata la distinzione tra ciò che viene considerato "alta arte" e quelle forme espressive spesso ritenute minori o commerciali, come l'illustrazione e il fumetto. Queste discipline vengono frequentemente viste come separate dall'arte "vera e propria", una percezione che ha dato vita a dibattiti accesi e opinioni contrastanti. Questo tema è stato al centro della mia tesi di Postgraduate, “Between Image and Literature – Illustration as the Misunderstood Side of Art?” (2017), in cui ho approfondito le radici storiche e culturali di tale separazione, esplorando le ragioni che hanno portato a questa visione limitante.

LEGGI DI PIÙ
Informazioni
  • Termini Privacy
Seguimi
Sito realizzato da Hypno Frog

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e offrire servizi personalizzati. I cookie vengono utilizzati anche per fini statistici e analitici. Continuando a utilizzare questo sito, si acconsente all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni e per gestire le preferenze sui cookie, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e la Politica sui Cookie.